Campobasso, capoluogo del Molise dalla nascita della regione più giovane d’Italia, ha una storia tortuosa e complicata, fatta di intrighi e di conquiste dei Signori della zona. Molte sono le testimonianza della storia della città che spesso si intrecciano con leggende e narrazioni.
Campobasso è una città piccola e vivibile, il bel centro storico è fatto di scale e viuzze che conducono alla parte più alla della città dove svetta il Castello Monforte.
Crediamo che ci sia tantissimo da dire su Campobasso, sulle tradizioni che via via proveremo a raccontarvi , sulle usanze e ovviamente sulla gastronomia, parte importante di questo nostro percorso.
Una città poco menzionata , sebbene circondata da panorami splendidi e che riserva delle chicche storiche sconosciute anche agli stessi campobassani .
Torri, castelli, residenze, congreghe, sotterranei, aspettano solo di essere raccontati dagli esperti narratori della città.
Campobasso è una città per tutti. Ci preme però sottolineare che il centro storico non è completamente accessibile alle persone con disabilità fisica, in quanto spesso ci sono scalini ripidi e vicoli stretti.
Dedicate almeno una giornata alla città di Campobasso. Concedetevi un giro nel centro storico, partendo da Piazza Pepe, e risalendo per la chiesa di San Leonardo fino al castello Monforte, in modo da ammirare i vari momenti storici che l’hanno vista protagonista.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutti i nostri eventi.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR ( FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE) AUTORITA’ I GESTIONE PSR 2014-2020 – REGIONE MOLISE