Partendo dall’agriturismo Essentia, a bordo di bici elettriche a pedalata assistita, ci dirigeremo verso il borgo di Larino, attraversando campi coltivati ed oliveti in cui lo sferruzzare operoso dei rastrelli utilizzati per la raccolta olive si alternerà a momenti di quiete. Più ci avvicineremo al borgo di Larino e tanto più saremo circondati da queste preziose piantagioni. Un breve passaggio al borgo medievale precederà l’arrivo all’oliveto Jacapoce, dove ci attenderà il produttore Adamo Radatti. Qui ci illustrerà le diverse varietà di olivi presenti sul nostro territorio, tra cui spiccano la “Gentile di Larino” e il “Leccino”. Ci spiegherà cosa significa prendersi cura di queste preziose piante per poter ottenere ottimi frutti e di conseguenza un ottimo olio. Insieme all’assaggiatore Salvatore Zeoli, poi, scopriremo le caratteristiche che rendono un olio “extravergine” e testeremo le nostre abilità di “assaggiatori” cercando di mettere in pratica quanto appreso in teoria. Dopo un piccolo ristoro si tornerà in sella alle nostre e-bike verso l’agriturismo Essentia, dove per chi vorrà, svestiti i panni da ciclista, si potrà partecipare ad una degustazione a base di olio evo ed altri prodotti dell’azienda agricola Salvatore Zeoli.
Suggerito per chi vuole conoscere il territorio ed i suoi prodotti in maniera attiva e dinamica.
Autunno 2023 Min partecipanti: 8 partecipanti
Ore 9:00 ritrovo ad Essentia
(Larino – CB)
Ore 15:00 circa fine attività
€ 60,00 adulti e minori dai 15 anni in su (accompagnati)
Equipaggiamento necessario
• scarpe comode
• abbigliamento comodo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato su tutti i nostri eventi.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR ( FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE) AUTORITA’ I GESTIONE PSR 2014-2020 – REGIONE MOLISE